![](https://laliberata.it/wp-content/uploads/2020/11/sit1-5-1024x1024.jpg)
![](https://laliberata.it/wp-content/uploads/2020/11/sit2-7-1024x1024.jpg)
![](https://laliberata.it/wp-content/uploads/2020/11/sit3-3-1024x1024.jpg)
![Cesta-lomellina-ades](https://laliberata.it/wp-content/uploads/2018/05/Cesta-lomellina-ades.png)
L’Ecomuseo del paesaggio lomellino lancia la “cesta lomellina”. L’iniziativa è stata ideata dal presidente Francesco Berzero, sindaco di Breme. «Abbiamo pensato – spiega Berzero – di creare un contenitore con numerosi prodotti tipici della Lomellina: dal salame d’oca di Mortara al riso, dalle confetture di cipolla rossa di Breme a quelle di zucca bertagnina di Dorno e molti altri. Il nostro obiettivo è di promuovere le tipicità lomelline favorendo l’attività commerciale dei nostri soci, in particolare le aziende agricole. L’Ecomuseo avrà sicuramente una ricaduta positiva a livello di visibilità: richiederemo ai soci di promuovere la nuova locandina-poster sui propri siti e sui profili social».
La “cesta lomellina” sarà proposta durante tutto l’anno secondo la stagionalità dei prodotti.